INTERNI

 

ESTERNI

 

RESTAURI

  Si può rendere la propria abitazione, negozio, ufficio o edificio in genere, più accogliente e personale con l'uso della decorazione, in particolare negli ambienti interni si possono utilizzare innumerevoli tipi di finiture; dalla semplice velatura monocromatica per rallegrare una parete bianca, alla decorazione dei soffitti o alla riproduzione di fumetti nella stanza dei bambini, fino alla creazione di ambienti inesistenti con l'apertura di finestre su paesaggi suggestivi, su un semplice giardino o terrazzo. Si possono ancora riprodurre affreschi antichi o imitare materiali come marmi, graniti, legno, ardesie ecc; insomma con un po' di fantasia e buon gusto si può davvero fare di tutto con il colore     Come per gli interni, anche in questo caso, soprattutto quando la facciata della propria casa o condominio risulti un po' anonima o spoglia, perchè non renderla più interessante decorandola ? Ad esempio aggiungendo qualche finestra, incorniciare quelle esistenti, inserire marcapiani, lesene, bugnati e ornati; oppure trasformarla in pietra, mattone o legno.   Se avete la fortuna di avere in casa delle decorazioni di altri tempi, ma il passare degli anni, le crepe di assestamento o le infiltrazioni ne hanno offuscato la bellezza iniziale, è il momento di intervenire con un restauro conservativo, che le riporti all'antico splendore, senza violare il lavoro originale.